Chi oggi non possiede un robot aspirapolvere in casa? Si tratta di apparecchi sempre più performanti che sono disponibili anche in più tipologie che si adattano a utilizzi anche molto versatili. Sono molte le persone che hanno scelto di affidarsi a questi tipi di dispositivi, soprattutto se hanno poco tempo da trascorrere in casa a occuparsi delle pulizie domestiche oppure se desiderano attivare il dispositivo durante le ore notturne, mentre dormono. Il robot aspirapolvere è quindi un piccolo elettrodomestico destinato alla pulizia della casa.
Tuttavia, può essere utilizzato anche in altri tipi di ambienti, come ad esempio negli uffici o al lavoro. Il robot aspirapolvere è uno strumento senza fili che pulisce sempre in totale autonomia. Grazie a questo prodotto potrai finalmente lasciare nel ripostiglio la scopa e la paletta, mettendoti comodamente sul divano e godendo in questo modo di ottimi risultati di pulizia e di lavaggio dei pavimenti.
Le forme di questi dispositivi possono essere anche molto diverse in base alla tipologia di modello che si sceglie di acquistare e anche in base al marchio produttore del robot aspirapolvere. In questa guida concentreremo la nostra attenzione su uno degli aspetti più importanti dei robot aspirapolvere, ma spesso dimenticati o messi in secondo piano, vale a dire la loro garanzia.
Robot aspirapolvere e garanzia: info
La garanzia del robot aspirapolvere è uno degli aspetti fondamentali da considerare di questi tipi di dispositivi. È una parte fondamentale dell’acquisto di questo piccolo elettrodomestico, dato che permette di tutelare l’utente da ogni tipo di difetto di fabbrica oppure anche da una rottura accidentale del prodotto. La garanzia deve essere concessa secondo le corrette normative attualmente vigenti per essere sicuri di avere tra le mani un prodotto che è totalmente dalla parte del consumatore, dato che è colui che paga per avere il dispositivo.
La garanzia di questo apparecchio in base alla normativa europea attualmente in vigore deve avere una validità pari ad almeno due anni, a partire dalla data di acquisto del robot aspirapolvere. Il robot deve essere acquistato all’interno di un negozio oppure in un qualsiasi punto vendita in uno dei paesi dell’Unione Europea per essere considerata realmente valida e soprattutto in linea con le normative europee oggi in vigore.
A cosa serve la garanzia di un robot aspirapolvere?
La garanzia del robot aspirapolvere spesso viene messa in secondo piano, ma può essere al contrario un aspetto molto utile soprattutto in alcune circostanze di utilizzo particolari. Ad esempio potremmo avere bisogno della garanzia sul nostro aspirapolvere robot quando l’apparecchio non si accende più oppure se smette di funzionare, come faceva una volta. Può essere molto utile ad esempio nel caso in cui si scelga di acquistare un modello di aspirapolvere robot che presenta dei piccoli difetti di fabbrica o che presenta dei malfunzionamenti prima ancora di utilizzarlo per la prima volta.
Di solito, la garanzia di un determinato modello di robot aspirapolvere dura massimo due anni (scopri qui come usufruire della garanzia di questi apparecchi di pulizia domestica). Durante questi due anni abbiamo la possibilità di riportare l’apparecchio presso il rivenditore, così da capire se possiamo sostituirlo con un modello più nuovo e se possiamo ripararlo anche senza far fronte ad alcun costo. In alcuni casi può succedere che non abbiamo più la possibilità di ricaricare il prodotto oppure che a causa di qualche malfunzionamento interno non sia più in grado di tornare alla sua base di ricarica in autonomia, ma anche che la sua batteria si scarichi troppo in fretta.
In questi casi può essere utile servirsi proprio della garanzia del dispositivo al fine di ripararlo. In tutti gli altri casi invece non abbiamo la possibilità di servirci della garanzia del nostro robot aspirapolvere, ad esempio quando provochiamo una rottura accidentale del robot che può determinare il malfunzionamento dell’apparecchio.